Da quando abbiamo iniziato ad organizzare vacanze in barca a vela ad oggi ci sentiamo rivolgere più o meno sempre le stesse domande da parte di chi non ha mai fatto una vacanza in barca a vela ed in questo articolo abbiamo deciso di raggruppare le 5 più frequenti e dare qui una risposta.
1 – Si naviga sempre e non si mette mai piede a terra?
Nell’immaginario collettivo a quanto pare tanti pensano che fare una vacanza in barca a vela voglia dire navigare continuamente, con la barca sbandata e stare sempre in alto mare, in realtà la vacanza in barca a vela si svolge con modalità totalmente diverse, la mattina dopo colazione ci rechiamo nella prima baia (di solito non più di 2 ore di navigazione) e ci godiamo dei bellissimi bagni con la barca ancorata a pochi metri dalla spiaggia che per chi è appassionato di nuoto si può raggiungere tranquillamente nuotando, oppure con il SUP di bordo o per chi è pigro o non sa nuotare pensiamo noi ad accompagnarvi con il tender (il gommone di bordo), dopo pranzo di solito si veleggia ma siamo sempre comunque con la terra in vista ed in 2-3 ore approdiamo alla baia successiva oppure in paese dove ormeggiamo in porto o alla fonda per poi uscire a fare due passi per visitare un posto nuovo, quindi no non si naviga continuamente e ci sono più volte al giorno le possibilità per scendere a terra!
2- Visti gli spazi un pò ristretti chissà quanti litigi avrete visto a bordo?
Ci spiace davvero dover sfatare questo mito comunissimo ma in barca a vela non abbiamo mai assistito ad alcun litigio ma piuttosto abbiamo visto nascere belle amicizie e molte durano tuttora ed equipaggi belli ed affiatati che hanno trascorso divertenti ed allegre settimane insieme pur non conoscendosi tra loro ma se proprio non si sopporta l’idea di condividere la propria vacanza con persone sconosciute si può sempre scegliere l’imbarco in esclusiva e condividere la barca con i propri amici o parenti. Nella nostra barca inoltre sono disponibili 4 cabine, le 3 più ampie sono a disposizione degli ospiti mentre la più piccola è a disposizione di noi dell’equipaggio perciò non ci sarà il fastidio dello skipper che dorme in dinette ed ognuno potrà godere della privacy della propria cabina.
3- Soffrirò il mal di mare e mi rovinerò la vacanza?
Il mal di mare è un fastidio molto comune ed anche a noi dell’equipaggio è capitato di soffrirne, tecnicamente si tratta di una condizione che coinvolge sia il senso dell’equilibrio che quello del movimento e le sue cause sono da imputare a un conflitto generato da stimoli diversi che arrivano al cervello, generalmente contrastanti.
Tecnicismi a parte possiamo dire guardando alla nostra esperienza che molto di rado vediamo persone soffrirne anche perchè le isole Ioniche offrono un mare molto riparato con navigazioni brevi senza eccesso di moto ondoso e quando comunque accade sono episodi relegati a poche ore magari i primi giorni mentre si naviga in quanto ancora il corpo non si è abituato al movimento e sbandamento dell’imbarcazione mentre invece quando si sta ancorati in baia il problema non sussiste in quanto vengono scelti appositamente approdi riparati per potersi godere appieno le giornate o le nottate.
Comunque quando il disturbo si manifesta esistono moltissime opzioni per limitare o evitare del tutto i sintomi, gomme da masticare con un potente effetto antinausea o compresse oppure rimedi naturali come indossare braccialetti antinausea, ingerire qualcosa di solido magari salato è sempre d’aiuto, in tanti utilizzano la Coca Cola come rimedio al mal di mare ed anche lo zenzero è uno dei rimedi naturali più noti e potenti per prevenire e alleviare la nausea per chi soffre di questa patologia.
In generale se si teme di poterne soffrire è sempre meglio prevenire stando all’aperto per meglio godere della brezza marina, osservare un punto fisso all’orizzonte e magari chiedere allo skipper di poter timonare, inoltre è bene evitare di leggere, guardare lo smartphone o altri dispositivi elettronici mentre si naviga, stare a stomaco vuoto ma anche a pancia troppo piena, noi dell’equipaggio siamo comunque a disposizione con tutto ciò che serve e consigli utili per veleggiare in pieno comfort!
4- Ma si dorme in mezzo al mare?
No, a meno che non si affronti una traversata ma questa è un’esperienza che consigliamo solo agli appassionati, non si dorme in mezzo al mare ma si alternano serate in cui si ormeggia in porto e quindi siamo saldamente ancorati ad una banchina dalla quale si può agevolmente scendere a terra oppure ci saranno serate nelle quali saremo ancorati in rada e cioè in una baia protetta e silenziosa in cui siamo a pochi metri dalla spiaggia e possiamo goderci al 100% dello spettacolo del mare e della natura.
5- Ci sono bambini a bordo?
La nostra politica è di accogliere a bordo famiglie con bambini solo con imbarco in esclusiva in modo tale da poter costruire un itinerario su misura alle loro esigenze, perciò no se prenotate un imbarco alla cabina non troverete bambini a bordo ma solo coppie, amici o single. Scoprite di più sulle modalità di imbarco qui IMBARCO ALLA CABINA O BARCA IN ESCLUSIVA?
Speriamo di aver risposto in modo esaustivo a queste che sono le domande che ci sentiamo rivolgere più spesso e magari potrete affrontare più serenamente la scelta di fare o meno una vacanza in barca a vela che nonostante i tanti preconcetti rimane sempre un’esperienza unica…..