Questa esperienza, in breve:
Imbarco dalle ore 17.00 del venerdì presso il Marina Mandraki di Corfù, sistemazione nella cabina assegnata, breve briefing e poi a cena nella vivace cittadina di Corfù, non ci faremo mancare una passeggiata tra i tipici vicoletti del centro e poi saremo pronti per trascorrere la prima notte a bordo.
La mattina seguente dopo colazione partiamo per una navigazione di circa 9 ore verso il porto di Preveza, passeremo la notte in questa piacevole cittadina in cui ceneremo in una delle sue tipiche taverne, sarà possibile per chi vorrà, imbarcarsi anche da qui dalle ore 17.00.
Il giorno dopo rotta su Lefkada, attenderemo l’apertura del ponte di Santa Maura che ci darà accesso al cosiddetto “mare interno”, sosta pranzo e bagno in una bella baia e ci sposteremo poi per la notte ad Itaca.
Oggi ci prepariamo per lasciare le Ioniche e faremo rotta in base al meteo su Mesolongi o Lepanto, il giorno successivo ci prepariamo all’imponente vista del ponte Rion Antirion, il ponte strallato più lungo del mondo e proseguiamo la nostra navigazione verso Galaxidi un bel paesino dove passeremo la notte.
Oggi è finalmente il gran giorno! Di buon ora partiamo per il canale di Corinto dove al suo ingresso attenderemo il nostro turno per poterlo attraversare e vivere l’esperienza di questa navigazione davvero emozionante, all’uscita ci dirigeremo verso un bell’approdo nel Saronico che decideremo in base al meteo.
Il giorno seguente continuiamo la nostra navigazione tra le isole del Saronico facendoci incantare dalle belle acque di Angistri e per la notte dirigeremo sull’isola di Aegina, oggi è il nostro ultimo giorno di navigazione e dopo una sosta per il pranzo, nel tardo pomeriggio di venerdì arriveremo al Marina di Lavrio (Atene) dove trascorreremo l’ultima notte a bordo, lo sbarco avverrà il giorno seguente (sabato) entro le 9.00.
L’itinerario è da considerarsi di massima e potrà subire variazioni in base alle condizioni meteo-marine.
Tratti distintivi:
Questo itinerario contiene davvero tutto, l’avventura di passare dal mar Ionio all’Egeo attraversando il famoso Canale di Corinto con le sue alte pareti rocciose a picco, la possibilità di visitare interessanti siti archeologici e zone poco turistiche ed inoltre non mancheranno affascinanti baie in cui ancorare e la possibilità di fare i primi bagni della stagione in acque cristalline.
A chi è adatta quest’esperienza:
Questo itinerario prevede navigazioni giornaliere dalle 4 alle 9 ore che verranno comunque spezzate da piacevoli soste, lo consigliamo a chi è desideroso di fare prativa, a chi ha già avuto esperienze in barca o comunque a chi può apprezzare anche il tempo speso in navigazione.
Come raggiungerci:
Corfù è servita dal vicinissimo aeroporto che dista soli 4,5 km., in questo periodo dall’Italia l’unico volo diretto parte da Milano Bergamo, è possibile altrimenti fare scalo ad Atene e poi prendere un volo interno per Corfù
Altra opzione è viaggiare in traghetto con partenze da Venezia, Ancona, Bari e Brindisi con destinazione il porto di Igoumenitsa dal quale sarà poi possibile prendere un traghetto per Corfù (circa 1,5 h.)
Il Marina di Lavrio dista circa 30 km. dall’aeroporto internazionale di Atene che è facilmente raggiungibile con voli da tutte le principali città italiane, da qui si potrà raggiungere facilmente il Marina con bus o taxi.
Se avete a disposizione qualche giorno in più vi consigliamo di visitare Atene!