Questa esperienza, in breve:
Imbarco entro le ore 15.00 del lunedì ad Adamas (Milos), sistemazione nella cabina assegnata, breve briefing e poi partiamo subito per un breve tratto di navigazione verso Kleftiko dove passeremo la notte alla fonda tra acque limpide ed un paesaggio magico.
Il giorno seguente si partirà di prima mattina alla volta del Peloponneso per andare a raggiungere Monemvasia, un delizioso borgo di origine bizantina costruito su una stretta e montagnosa penisola che si slancia nel mare e la cui visita sarà imperdibile!
La mattina seguente se il meteo sarà benevolo scapoleremo il famoso capo Maleas e a seguire faremo rotta su Elafonissos dove ci faremo rapire dalle acque turchesi e la spiaggia bianca di baia Frangos, faremo bellissimi bagni in acque turchesi e potremo andare all’esplorazione di questa piccola isola, notte alla fonda.
Proseguiamo la nostra navigazione verso lo Ionio ed oggi faremo tappa in un altro ancoraggio imperdibile, Porto Kagio nella penisola del Mani dove troveremo un attracco tranquillo e sicuro dove passare la notte.
Oggi navigheremo verso Methoni dove ormeggeremo alla fonda al cospetto del suo bellissimo castello, qui ci godremo le luci di un bellissimo tramonto, il giorno seguente ci prepariamo per passare nello Ionico con una traversata che ci condurrà nell’isola di Zante.
La giornata seguente sarà dedicata all’esplorazione di Zante e delle sue baie fatte di rocce bianche a picco su un mare di un colore incredibile e d’obbligo sarà una sosta nella “Spiaggia del Relitto” per la foto di rito! Passeremo la notte nel tranquillo porticciolo di Agios Nikolaos.
Durante il nostro ultimo giorno di navigazione faremo rotta su Itaca per una sosta bagno e pranzo in una baia bellissima e poi proseguiremo la navigazione verso Lefkada dove approderemo nel tardo pomeriggio nel porto di Nidri, qui ci godremo un’ultima serata in tipica taverna brindando alla nostra impresa, lo sbarco sarà il giorno successivo (martedì 1 luglio) entro le ore 9.00
Tratti distintivi:
Questo itinerario contiene davvero tutto, l’avventura di passare dall’Egeo al mar Ionio trovando lungo questa rotta, castelli bizantini, piccoli porti di pescatori ed approdi incontaminati e poco turistici ed inoltre non mancheranno affascinanti baie in cui ancorare e bagni in acque cristalline.
A chi è adatta quest’esperienza:
Questa settimana essendo un trasferimento prevede un paio di lunghe navigazioni, se necessario alcune potrebbero essere anche in notturna, è quindi dedicata agli amanti delle navigazioni a vela, a chi desidera fare pratica e mettersi alla prova o semplicemente vivere un’esperienza diversa dalla solita vacanza in barca a vela, che vi regalerà sicuramente emozioni uniche, sarebbe preferibile avere una conoscenza anche minima della barca a vela.
L’itinerario è da considerarsi di massima e dipenderà dalle condizioni meteo-marine, avremo comunque l’occasione di visitare i nostri approdi e di concederci dei bagni rinfrescanti!
In caso di prenotazione della barca in esclusiva sarà possibile mettere a punto anche un itinerario su misura e di durata differente rendendo i tratti di navigazione più brevi e dando la possibilità di soffermarsi di più nelle isole Ioniche in base ai vostri gusti e ai suggerimenti del nostro comandante.
Come raggiungerci:
Milos non ha collegamenti diretti con l’Italia ma sarà necessario volare su Atene, Santorini o Mykonos, da Atene potete optare per uno dei tanti traghetti in partenza dal Pireo oppure per il volo interno su Milos gestito da Sky express, Aegean o Olympic , da Santorini e Mykonos invece sarà necessario prendere un traghetto Seajets è la compagnia che offre i trasferimenti più veloci. Vi consigliamo caldamente di prevedere, se vi è possibile, di trascorrere almeno un paio di giorni sull’isola di Milos prima dell’imbarco, davvero un’isola imperdibile!
Lefkada è servita dal vicinissimo aeroporto di Preveza (Aktio) che dista soli 21 km. ed è raggiungibile con voli diretti da Milano Malpensa, Milano Bergamo, Bologna, Roma Fiumicino e Napoli, ci sono inoltre innumerevoli voli sulle altre isole Ioniche maggiori: Corfù, Cefalonia e Zante collegate tra loro da un efficiente servizio di traghetti.
Si può raggiungere Lefkada anche in traghetto in partenza da Ancona, Bari o Brindisi su Igoumenitsa da qui poi si proseguirà il viaggio in bus o taxi.
Siamo a disposizione per aiutarvi nella ricerca della migliore soluzione di viaggio.
Per ulteriori informazioni e prezzi consulta la pagina Date e Prezzi